Centro di ascolto per l’individuo, la coppia e la famiglia.

Il Centro di Ascolto Aspic opera a Milano dal 2003. È un servizio che offre uno spazio sicuro e riservato dove incontrare counselor e mediatori familiari professionalmente qualificati che ti accompagnano in un percorso di evoluzione personale attraverso un ciclo di 10 colloqui.

Destinatari

Ci rivolgiamo al singolo, alle coppie e alla famiglia. 

Perché contattare il Centro di Ascolto 

Il centro di Ascolto è il luogo in cui trovare professionisti counselor e mediatori familiari che possono accompagnarti in specifici momenti di difficoltà.
Puoi contattarci per esempio se ti è capitato di pensare:
• “non sono in grado di dire di no nelle relazioni”,
• “mi è nato un figlio da poco e non so come conciliare il mio essere genitore con il mio essere moglie, marito, compagno/a”
• “sono in pensione e non so progettare il mio futuro”
• “non riesco a essere un leader autorevole”
• “mi piacerebbe organizzare la mia vita rispettando maggiormente i miei ritmi e i miei bisogni”
• “non so come affrontare il lutto”
• “ci vogliamo bene, ma non riusciamo a comunicare e capirci”
• “non capiamo se abbia senso proseguire oppure separarci”
• “qual è il giusto modo per separarci?”
• “non riesco più a comunicare con i miei figli adolescenti”

Nel Centro di Ascolto puoi trovare il sostegno necessario per dare risposta a specifici bisogni personali e relazionali, attivando le tue risorse interne con l’aiuto del counselor o del mediatore familiare.

Possiamo darti una mano per 

• Prendere le tue decisioni ampliando le tue possibilità di scelta;
• gestire situazioni di crisi legate al tuo rapporto di coppia o familiare;
• potenziare il tuo empowerment;

• sviluppare le tue soft skills;
• ascoltare le tue emozioni e sviluppare la tua intelligenza emotiva.

Come funziona

In base al tuo bisogno verrai affidato al professionista più adatto che ti seguirà in un percorso di dieci incontri al costo complessivo agevolato di € 55,00 + quota associativa € 65,00. 

Contattaci

Se vuoi iniziare un percorso o anche solo ricevere maggiori informazioni, contatta la coordinatrice del Centro di Ascolto, a questo numero.