IN SOGNO VERITAS
Come disse Freud il sogno è la via maestra per accedere all’inconscio: un sogno si può analizzare attraverso le libere associazioni (secondo modalità freudiane), attraverso l’identificazione e lasciando parlare ogni elemento che vi compare, (secondo la modalità gestaltica) o lavorandoci attraverso lo psicodramma interpretando ogni elemento (secondo modalità Moreno). Tutto questo perché il sogno nasconde i suoi contenuti attraverso i meccanismi di spostamento e condensazione, per proteggere il sonno. Perciò ciò che è evidente nelle immagini del sogno non corrisponde mai al suo vero significato. Perché è importante capire cosa dicono i sogni? Perché la loro comprensione svela quanto sta chiuso nell’ inconscio e acquisirne consapevolezza permette di portarne il contenuto a livello di coscienza e procedere nella propria crescita personale. Il sogno dice sempre il vero perché non condizionato dalle manipolazioni della mente.
La partecipazione al gruppo di crescita prevede il rispetto di alcune regole protettive, quali:
Durata e modalità di svolgimento Gli incontri si terranno una volta al mese, nel giorno di luned', dalle 19.30 alle 22.00, a partire da gennaio 2020 Costiper esterni: 235,00 € inclusa la quota associativa Aspic Le prossime date 13 gennaio 2020 10 febbraio 2020 16 marzo 2020 06 aprile 2020 11 maggio 2020 08 giugno 2020 il gruppo verrà attivato con il raggiungimento di minimo 8 partecipanti Conduce:Margherita Serpi, psicologa e psicoterapeuta, counselor supervisiore e presidente Aspic Milano
ISCRIZIONI: N.B.: per i Counselor Professionisti che partecipano al gruppo di crescita, le ore accumulate valgono come ore di crescita personale valide ai fini del mantenimento e dell'avanzamento di livello secondo le prerogative REICO. Per ulteriori informazioni e per capire se è l'esperienza giusta per te, telefona alla Segreteria al numero 02 7000 6555 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. |