Corso Teorico-Esperienziale in Enneagramma per counselor, coach e operatori del settore.

L’Enneagramma è un antico insegnamento di sviluppo dell’uomo che descrive nove tipi di personalità e il rapporto tra di loro (H.Palmer).
COS'E' L'ENNEAGRAMMA L’Enneagramma è una vera e propria mappa basata sull’osservazione dei comportamenti umani. Attraverso la scoperta delle motivazioni di fondo, permette di identificare gli aspetti più significativi della personalità di ognuno, gli automatismi inconsci e i comportamenti ad essi legati: per scoprire come dietro la personalità esista la “persona” nella sua interezza.
È uno strumento di conoscenza, utile a comprendere profondamente e, di conseguenza, prevedere i comportamenti personali e altrui. Permette quindi una lettura oggettiva della propria realtà e una capacità comunicativa stimolante e facilitata in ogni tipo di relazione.
L'analisi dei tipi di personalità aiuta infatti a migliorare l’interazione con le altre persone ed a comprenderle al meglio.
A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso è rivolto a coloro che vogliono comprendere meglio sé stessi e il mondo attorno a loro acquisendo e applicando uno strumento efficace e interattivo, basato sul raggiungimento di una sempre maggiore autoconsapevolezza, sia nella vita privata che nella professione.
METODOLOGIA E OBIETTIVI: Il Corso sviluppa un lavoro di apprendimento con modalità narrativa mediante una parte teorica, l'ascolto e il confronto delle proprie storie personali e momenti esperienziali a sostegno ed ancoraggio delle teorie apprese.
Con questo lavoro si troveranno sorprendentemente risposte alle frequenti domande che ognuno di noi si pone:
-
Perché si vivono frequentemente situazioni simili tra loro,
-
perché spesso non si trovano vere soddisfazioni alle proprie aspettative,
-
perché alcune persone si comportano in modo a volte incomprensibile.
E in ambito lavorativo si potranno scoprire
-
quali sono i punti di forza e quelli da consolidare propri ed altrui,
-
comprendere come le persone possono reagire in situazioni di stress,
-
quali sono le condizioni per rendere al meglio sul lavoro.
Il corso non fornisce conoscenze sulle modalità di utilizzo degli atti tipici della professione dello psicologo o dello psicoterapeuta, né abilitazioni a operare secondo quanto disposto da queste professioni.
DURATA E MODALITA' DI SVOLGIMENTO Il Corso comprende 90 ore di didattica tra presenza in aula (72 ore - sabato) e formazione a distanza, realizzazione tesi/elaborati (18 ore).
Le ore sono riconosciute in tutti i percorsi Aspic e valide come ore di Specializzazione per la Formazione di Secondo Livello.
I contenuti teorici proposti in aula sono supportati da laboratori esperienziali, da sperimentazioni pratiche di apprendimento sia individuali che di gruppo.
STRUTTURA E CALENDARIO n.8 Moduli da 1 sabato al mese da Novembre 2018 a Maggio 2019
n.1 mattina (9.30-12.30) per discussione tesi e consegna certificazione di frequenza (**).
(**) Certificazione di frequenza: alla consegna dell'elaborato relativo a specifici aspetti dell'Enneagramma (tema da concordare singolarmente con le Docenti).
Per ottenere la certificazione di frequenza è inoltre necessario non superare il 10% di assenze, rispetto al monte ore complessivo.
CALENDARIO 17 Novembre 1 Dicembre 12 Gennaio 2 Febbraio 2 Marzo 6 Aprile 11 Maggio 1 giugno 6 luglio
SEDE DEL CORSO: BQ, Via Fratelli Bettinelli 4 , Milano (Piazza 24 Maggio-Darsena)
n.b. Gli orari sono indicativi e possono subire variazioni in base all’annualità.
LE DOCENTI DEL CORSO
Marzia Furlan Nata a Milano nel 1957, formazione scientifica. Esperienza in azienda multinazionale come Responsabile Commerciale Key Account, Field Sales Trainer e Formatrice. Coach Professionista, e Counselor con approccio Pluralistico Integrato diplomata presso Aspic Milano, socia UPASPIC. Conoscenza approfondita sull’Enneagramma costruita attraverso 10 anni di Seminari Esperienziali e Certificazioni Internazionali. Iscritta AICP e IEA (International Enneagramm Association). Autrice di alcuni articoli su riviste specializzate. Relatrice di corsi di Crescita Professionale per Privati e corsi di Approfondimento Professionale, per la conoscenza dello strumento Enneagramma. Tutor al Master di Counseling presso Aspic Milano. Attualmente opera privatamente come Coach e Counselor.
Stefania Catellono Counselor con approccio Pluralistico Integrato, diplomata presso Aspic Milano, socia UPASPIC, Coach Professionista (Incoaching - ReSonance) e Master PNL (NLP Italy). Ha studiato l’Enneagramma con Russ Hudson (Enneagram Institute N.Y.USA) ed è certificata in Coaching with the Enneagram con Ginger Lapid-Bogda (Santa Monica – CA-USA). Attualmente lavora a Milano come Coach e Counselor e da oltre 10 anni si occupa di ricerca in ambito di sviluppo personale seguendo corsi di formazione in discipline olistiche, PNL, Enneagramma, Analisi Transazionale, Intelligenza emotiva, Self-Empowerment. Collabora con RRA, società internazionale di selezione del personale, progetta e realizza workshop e corsi di approfondimento professionale e sviluppo personale su PNL ed Enneagramma. Associata A.I.C.P., I.E.A, REICO, UPASPIC.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Per ulteriori informazioni, contattare:
STEFANIA CATELLONO: 3495342518 - MARZIA FURLAN: 3356638150
Per iscriversi al corso, contattare:
Segreteria Aspic Milano: 0270006555 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|