Il Master è un percorso formativo volto all’acquisizione di specifiche competenze di comunicazione e ascolto necessarie alla pratica professionale.
In particolare si propone di:
- Migliorare la consapevolezza e l’ascolto di sé, attraverso un contatto profondo con le proprie sensazioni, emozioni e pensieri. Questo permette di non proiettare le proprie difficoltà irrisolte sulle altre persone e consente, per esempio, che il Counselor non entri in “confluenza” con la problematica portata dal cliente.
- Rafforzare le capacità progettuali e la creatività, valorizzare le proprie risorse interne e imparare come accompagnare gli altri nel percorso di valorizzazione di sé; per esempio, migliorando l’autostima si ha maggior determinazione a raggiungere i propri obiettivi sia di vita che professionali.
- Fornire strumenti per sé stessi e per la propria professione in modo da instaurare rapporti interpersonali fondati sul confronto positivo e sul principio di reciprocità (utili, per esempio, per creare un clima di empatia, fiducia e accettazione tra Counselor e cliente, ossia una buona «alleanza operativa»).