Aspic Milano è presente sul territorio dal 1997 e promuove la cultura e la professione di Counseling quale strumento, sia nel sociale che nel privato, di miglioramento del benessere e della qualità di vita.
I nostri principiAspic Milano propone l’approccio Pluralistico Integrato (Master Triennale), i cui principi sono alla base della pratica professionale di tutti i collaboratori. In particolare, puntiamo sulla centralità dell’essere umano, sull’autorealizzazione, sull’accettazione incondizionata, sull’autenticità e sulla congruenza. La nostra missionIl nostro obiettivo è formare persone che siano in grado di promuovere i principi e i valori del Counseling come l’ascolto empatico, la reciprocità, l’autenticità nelle relazioni, la consapevolezza e l’espressione delle emozioni. Il nostro intento è inoltre fornire gli strumenti relazionali e di comunicazione utili alla gestione efficace delle dinamiche lavorative, con la costante attenzione all’unicità e al rispetto dell’essere umano, anche nel mondo delle professioni. Vogliamo formare docenti ed educatori che sappiano ascoltare e guidare i ragazzi verso il riconoscimento e l’espressione dei loro potenziali; personale medico e sanitario che sappia aiutare i pazienti ad affrontare la malattia anche dal punto di vista emotivo; manager e professionisti della comunicazione che siano capaci di portare un miglioramento nel modo di relazionarsi con gli altri e con se stessi. Il direttivoMargherita Serpi: presidente Aspic Milano, psicologa, psicoterapeuta, supervisore , counselor formatore I collaboratoriFrancesca Langiu: responsabile segreteria didattica I docentiAlcesti Alliata
Massimo Buratti Marisa Callegari
Cristiana Cappello Luca Ciancia
Chiara Di Cristofaro Paola Gonella Claudia Scilletta Margherita Serpi
Elisa Viani Alessia Villa
|