La formazione A.S.P.I.C. ha un approccio che prevede l’integrazione di più modelli teorici e relativi strumenti operativi. Si parte dallo studio dei maestri di riferimento per favorire una lettura più articolata del “modo di essere al mondo” del cliente. La conoscenza e la sperimentazione di modalità diverse di intervento offre una maggior gamma di strumenti con cui operare nella relazione d’aiuto. L’approccio pluralistico integrato permette all’operatore di scegliere l’intervento più efficace e di personalizzarlo perché il cliente possa attivare le sue risorse nell’ottica del processo di cambiamento. |